Soppresso l’Ufficio speciale immigrazione. La Regione affossa l’inclusione e l’integrazione degli extracomunitari

Viene meno uno dei supporti più importanti per aiutare migliaia di stranieri presenti nel nostro territorio che vivono una condizione di estrema debolezza e marginalità. Sempre meno assistenza in mare e a terra per chi fugge da guerre e povertà
Nasce presso l’assessorato alla Famiglia l’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio

Predisporrà un rapporto annuale sulla presenza delle persone straniere dimoranti in Sicilia, anche al fine di favorire l’inclusione sociale
Gli immigrati portano ricchezza: occorre lavorare per una loro piena inclusione

Di seguito la posizione dell’assessore di competenza sul fenomeno migratorio, così come è stata esposta nel corso della prima conferenza indetta dal governo della Regione