Assegno unico Universale

Facebook
Twitter
LinkedIn

L’assegno unico universale è un sostegno di nuova istituzione. I primi pagamenti sono iniziati dallo scorso mese di marzo. E vanno a sostituire altre agevolazioni quali premio alla nascita, bonus bebè, assegno di maternità, assegni per tre figli minorenni e la carta acquisto. Che vengono quindi aboliti.

L’assegno è erogato dall’Inps a genitori con figli che risultano nel nucleo familiare e indicati nel modello Isee. Il beneficio spetta per ogni figlio minorenne a carico e ciascun figlio maggiorenne sino al compimento del 21esimo anno di età.

Il richiedente deve essere cittadino italiano o straniero con regolare permesso di soggiorno. Per fare istanza occorrono inoltre Isee, carta di identità, permesso di soggiorno, un iban di uno dei genitori dove verrà erogato il bonus. Nel caso non viene presentato Isee viene erogato in automatico un compenso di 50 euro al mese.

Per ciascun figlio minorenne è previsto un importo pari a 175 euro mensili a chi ha un Isee pari o inferiore a 15 mila euro e si riduce gradatamente sino a raggiungere 50 euro con un Isee pari o superiore a 40 mila euro.

Per ciascun figlio maggiorenne sino al compimento del 21esimo anno di età è previsto un importo pari a 85 euro mensili se l’Isee e pari o inferiore a 15 mila euro, e 25 euro se si ha un Isee pari o superiore a 40 mila euro.

Tante sono le variabili che entrano nei calcoli che fa l’Inps, con maggiorazioni o detrazioni rispetto ai parametri indicati sia per quanto riguarda il reddito del nucleo familiare che nei casi di figli con disabilità o altre situazioni particolari. 

Per chi è titolare di reddito di cittadinanza non occorre presentare istanza. L’assegno verrà caricato automaticamente sul bonus previsto da questo intervento.

SERVIZI NEL TERRITORIO
NEWS

Emigrazioni e morti in mare. Una vita umana non è negoziabile mai. Separare l'azione repressiva da quella del salvataggio

di Giorgio Bisagna, avvocato. Presidente dell’associazione Adduma, Avvocati dei diritti umani. Il processo che vede…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscrivendoti alla newsletter confermi di aver preso visione della nostra privacy policy
SITI PARTNER