Scuola del Centro Astalli

Facebook
Twitter
LinkedIn

Il Centro Astalli Palermo nasce nel 2003, presso la sede dell’Istituto Gonzaga, grazie alla volontà e alla determinazione di un gruppo di volontari della CVX (Comunità Vita Cristiana) dando inizio alla scuola di italiano per stranieri.

Mission dell’associazione è quella di Accompagnare, Servire e Difendere quanti fuggono da povertà, guerre e violenze e sono in cerca di un futuro e di una vita migliore.

Consapevoli che l’inclusione sociale parte dalla conoscenza della lingua locale, ad oggi sono operativi quattro corsi: A0, A1, A2 e B1 – in presenza ed online – offerti gratuitamente dai volontari dell’Associazione, attivi dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 19:00. Ogni corso propone tra i due e i tre incontri settimanali.

Nel caso di A2 e B1, questi sono propedeutici per il conseguimento della certificazione Celi, in convenzione con l’Università di Perugia, che permette alle persone straniere di conseguire l’attestazione certificante il grado di competenza linguistico-comunicativa come seconda lingua, oggi indispensabile per ottenere la carta di soggiorno e la cittadinanza italiana.

I locali sono quelli della scuola media italiana del Gonzaga Campus, facile da raggiungere da vari punti della città e dà la possibilità di ambienti accoglienti e ampi per le attività didattiche, un bar e spazi esterni.

Presidente: Alfonso Cinquemani.

Sede: via Piersanti Mattarella 38/42.
Telefono: 091/302093.
Email: astallipa@libero.it –  Sito: www.centroastallipalermo.it

SERVIZI NEL TERRITORIO
NEWS

Emigrazioni e morti in mare. Una vita umana non è negoziabile mai. Separare l'azione repressiva da quella del salvataggio

di Giorgio Bisagna, avvocato. Presidente dell’associazione Adduma, Avvocati dei diritti umani. Il processo che vede…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscrivendoti alla newsletter confermi di aver preso visione della nostra privacy policy
SITI PARTNER