Istituto Don Calabria

Facebook
Twitter
LinkedIn

A Palermo e a Termini Imerese per accoglienza e tanto altro.

L’Istituto Don Calabria è un’articolazione funzionale e organizzativa della delegazione Europea San Giovanni Calabria. Attualmente a Palermo e a Termini Imerese, gestisce l’accoglienza di persone di minore e maggiore età in forma semi-residenziale e residenziale presso strutture ricettive per percorsi di recupero, di reinserimento sociale e di soddisfacimento di bisogni primari.

Si occupa di tutela minorile, istruzione e formazione professionale, servizi per il lavoro, intermediazione lavorativa, prevenzione del disagio, della devianza sociale, delle dipendenze, delle povertà educative, delle marginalità sociali, inclusione socio-lavorativa, progettazione nazionale, europea e internazionale.

Con riferimento all’area migranti, l’Istituto Don Calabria gestisce delle strutture SAI per minori stranieri non accompagnati a Palermo (La Vela Grande e Adesso noi) e a Termini Imerese (Mediterraneo Insieme e San Pietro Santa Lucia). A Palermo si occupa anche della gestione di due dormitori di primo e secondo livello. Nel primo caso della Casa di San Francesco, nel secondo della Casa di Aldo.

Per gli adulti migranti senza dimora offre uno spazio di accoglienza nei poli all’interno del progetto POC coordinati dall’Unità operativa Marginalità Adulta del Comune di Palermo, occupandosi tramite uno sportello di consulenza e/o orientamento legale anche del tema della residenza virtuale e del disagio sociale in generale.

Attraverso l’ausilio dell’associazione Centro Studi Opera Don Calabria, ente accreditato per la Formazione Professionale e Agenzia per il Lavoro presso la Regione Siciliana, eroga percorsi di formazione professionale per soggetti svantaggiati come disabili, persone in area dipendenze e in esecuzione penale; inoltre è impegnato nell’erogazione di percorsi IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) per minori in obbligo scolastico; l’ente si occupa anche dell’attivazione di tirocini extracurriculari finanziati dall’assessorato regionale al Lavoro e Famiglia, finalizzati ad attività di inclusione sociale.

In questa fase, per i migranti, Opera Don Calabria gestisce due progetti Fami: Ente capofila in «Co.re Comunità in rete per il contrasto alla violenza sui minorenni stranieri» (01/04/2021-30/09/2022); ed è partner in «Ohana – Famiglia vuol dire che nessuno viene abbandonato» (01/08/2021 – 30/09/2022).

Sede di Palermo: presso Casa San Francesco, vicolo Infermeria dei Cappuccini n. 3.

Sede di Termini Imerese.Via Ugo Foscolo n. 8.

Contatti: Marco Guttilla, coordinatore Area Marginalità Adulta.
Email: serviziosociale@doncalabriaeuropa.orgTelefono: 335/1997497.

Referente area Formativa: Mario Malcangi
Email: segreteriacstermini@doncalabriaeuropa.orgTelefono: 091/8113328.

Sito: www.doncalabriaeuropa.org per l’area sociale e formativa.

SERVIZI NEL TERRITORIO
NEWS

Emigrazioni e morti in mare. Una vita umana non è negoziabile mai. Separare l'azione repressiva da quella del salvataggio

di Giorgio Bisagna, avvocato. Presidente dell’associazione Adduma, Avvocati dei diritti umani. Il processo che vede…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscrivendoti alla newsletter confermi di aver preso visione della nostra privacy policy
SITI PARTNER