Rinnovo permessi di soggiorno ed altri documenti

Facebook
Twitter
LinkedIn

Sezione a cura di Md Juvel del Caf-Patronato Asian Multi Sevice.

Rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro subordinato.
Per ottenere questo documento occorrono:

1) Tutte le pagine fotocopiate del passaporto; 2) fotocopia del permesso di soggiorno e del codice fiscale; 3) quattro foto formato tessera; 4) una marca da bollo da 16 euro; 5) autocertificato di residenza; 6) autocertificato di stato di famiglia; 7) comunicazione uni-lab/ ricevuta Inps; 8) dichiarazione Cud/modello unico; 9) dichiarazione del datore di lavoro circa la validità del rapporto (con data recente); 10) documento di identità più codice fiscale del datore di lavoro; 11) reddito minimo per una persona di 5.892 euro.

Rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro autonomo
Per ottenere questo documento occorrono:

1) Tutte le pagine fotocopiate del passaporto; 2) fotocopia del permesso di soggiorno e del codice fiscale; 3) quattro foto formato tessera; 4) una marca da bollo da 16 euro; 5) fotocopia della licenza di commercio; 6) fotocopia della partita Iva più certificato Inps; 7) certificato della Camera di Commercio; 8) fotocopia della dichiarazione dei redditi; 9) autocertificazione di residenza; 9) autocertificazione di stato di famiglia; 10) reddito minimo di 8.265 euro.

Rinnovo del permesso di soggiorno per motivi familiari
Per ottenere questo documento occorrono:

1) Tutte le pagine fotocopiate del passaporto; 2) fotocopia del permesso di soggiorno e del codice fiscale; 3)quattro foto formato tessera; 4) una marca da bollo da 16 euro; 5) certificato di idoneità abitativa e autocertificazione di residenza; 6) autocertificazione di stato di famiglia; 7) dichiarazione del mantenimento più fotocopia del mantenitore; 8) fotocopia della dichiarazione dei redditi del mantenitore.

Carta di soggiorno per lavoro subordinato

Per ottenere questo documento occorrono:

1)Tutte le pagine fotocopiate del passaporto; 2) fotocopia del permesso di soggiorno e del codice fiscale; 3) quattro foto formato tessera; 4) una marca da bollo da 16 euro; 5) dichiarazione del datore di lavoro circa la validità del rapporto (con data recente; 6) documento di identità più codice fiscale del datore di lavoro; 7) comunicazione – unilav o ricevuta – Inps; 8) dichiarazione Cud/modello unico; 9) certificato di idoneità abitativa; 10) contratto di casa registrato; 11) ospitalità più fotocopia dei documenti; 12) autocertificato di residenza più certificato di residenza storica (5 anni); 13) autocertificazione di stato di famiglia; 14) certificato del superamento del test di italiano.

Carta di soggiorno per lavoro autonomo

Per ottenere questo documento occorrono:

1)Tutte le pagine fotocopiate del passaporto; 2) fotocopia del permesso di soggiorno e del codice fiscale; 3) quattro foto formato tessera; 4) una marca da bollo da 16 euro; 5) fotocopia della licenza di commercio; 6) fotocopia della partita Iva più certificato della Camera di Commercio, più certificato Inps; 7) fotocopia della dichiarazione dei redditi; 8) certificato di idoneità abitativa; 9) ospitalità più fotocopie dei documenti; 10) autocertificato di residenza più certificato di residenza storica (5 anni); 11) autocertificazione di stato di famiglia; 12) certificato del superamento del test di italiano; 13) reddito sociale di 6.079,45 euro; per ogni persona a carico: 3.038 euro.

SERVIZI NEL TERRITORIO
NEWS

Emigrazioni e morti in mare. Una vita umana non è negoziabile mai. Separare l'azione repressiva da quella del salvataggio

di Giorgio Bisagna, avvocato. Presidente dell’associazione Adduma, Avvocati dei diritti umani. Il processo che vede…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscrivendoti alla newsletter confermi di aver preso visione della nostra privacy policy
SITI PARTNER