Proiezione del docufilm “Nuovo Mondo”: Storie di migranti e di persone che li hanno accolti

Seguirà un dibattito con testimonianze di migranti, sulla condizione che vivono nelle carceri e sui traumi fisici e psichici subiti durante il viaggio. L’appuntamento sabato 20 maggio alle 17,30 a Villa Zito
Il premio letterario Andromeda e la solidarietà per i migranti: ecco gli artisti che si esibiranno

L’appuntamento domenica 14 maggio a partire dalle 16.30 al cinema De Seta
Docufilm. “Nuovo Mondo”: Storie di migranti e di persone che li hanno accolti. Il 20 maggio la proiezione a Villa Zito

Tra i migranti che sbarcano nelle nostre coste ci sono ragazzi di talento, determinati, intelligenti, capaci di raggiungere obiettivi importanti. Non sono scarti, come vengono considerati da qualcuno. E lo dimostrano studiando in condizioni di difficoltà, non conoscendo la nostra lingua, conseguono la maturità, si iscrivono all’Università e si laureano. Tutto questo è però possibile […]
Un grande spettacolo di solidarietà per donne rifugiate e per sostenere giovani studenti migranti

La manifestazione, indetta dal club culturale Andromeda, si terrà domenica 14 maggio alle 16.30 presso il cinema De Seta, ai Cantieri culturali della Zisa.
Residenza e iscrizione anagrafica dei migranti. Mille pratiche bloccate da un anno a Palermo

Indignato anche il sindaco che promette interventi risolutivi, ma la rete delle associazioni che protestano da anni resta insoddisfatta: manca ancora un piano organico per cancellare una vergogna nazionale. Punto per punto le questioni sul tappetto e le risposte date dal Comune
Palermo capitale dei diritti negati

Anche un anno e mezzo per l’iscrizione anagrafica e lunghe attese per la residenza e la carta d’identità. Un nuovo incontro il 12 aprile a Palazzo delle Aquile per capire come il Comune vuole risolvere uno scandalo che si trascina ormai da diversi anni
Iscrizione anagrafica e residenza: un miraggio per gli immigrati a Palermo. Le soluzioni prospettate al Comune e le risposte dell’amministrazione

A Palermo, capitale dei diritti negati, migliaia di cittadini, soprattutto migranti, attendono mesi, ed in alcuni casi anche anni, per avere l’iscrizione nei registri anagrafici, la residenza, un cambio di domicilio ed altri documenti che ne certifichino l’esistenza.Ritardi macroscopici che non si verificano in nessun’altra città italiana. Senza questi documenti sono invisibili, clandestini perché non […]
Palermo capitale dei diritti negati: corteo di cittadini italiani e stranieri a Palermo

Anche un anno e mezzo per l’iscrizione anagrafica. E lunghe attese per la residenza e la carta d’identità
Sei migrante nero? Niente casa in affitto

Foto di un dipinto della pittrice Rosaris Lo Porchio Stiamo assistendo a Palermo, città nota per l’accoglienza e la tolleranza, ad una situazione di grave emergenza: a continui e ripetuti rifiuti di proprietari di concedere in locazione alloggi agli extracomunitari di colore. Ragazzi e ragazze, anche con bambini piccoli, compiuti 21 anni, vengono messi fuori […]
“Vogliamo essere utili agli altri”: Cittadini in rete per aiutare i migranti

Nasce a Palermo un gruppo di persone che fanno qualcosa di concreto per favorire il percorso di integrazione dei migranti e non lasciarli soli in momenti di grave difficoltà