Un servizio di sostegno a chi è in difficoltà abitativa.
L’Agenzia sociale per la casa è un servizio attivo, nei Comuni di Palermo, Monreale e Villabate, finanziato con i fondi Pon Metro Città Metropolitana di Palermo, che mette in campo forme di sostegno per le persone che non sono in grado di pagare il canone d’affitto o hanno difficoltà a trovare un alloggio.
Le dieci equipe multidisciplinari, composte da psicologi, assistenti sociali, educatori e mediatori linguistici, hanno il compito di individuare i bisogni delle persone e costruire con e per loro un nuovo progetto di vita.
Il team è composto anche da mediatori linguistici che si occupano, insieme all’equipe di lavoro, della presa in carico.
Al servizio possono accedere anche i cittadini stranieri che si trovano in una condizione di difficoltà.
Il progetto prevede l’avvio di un progetto, costruito dall’Agenzia sociale per la casa, per la persona presa in carico, congiuntamente al servizio sociale del Comune di riferimento, e l’erogazione di un contributo economico a sostegno dell’affitto e delle utenze. I progetti possono assicurare la copertura economica per il pagamento dell’affitto per 12 mesi, eventualmente rinnovabili per un ulteriore periodo. Il contributo erogato può arrivare sino a un massimo di 4.800 euro per nuclei familiari sino a tre componenti e sino a 7.200 euro per quelli superiori a tre componenti.
L’obiettivo è quello di costruire progetti che accompagnano i cittadini ad acquisire autonomia abitativa, superando la logica dell’assistenzialismo. Si tratta di un modello innovativo che mette insieme pubblico e privato sociale, rispondendo ai bisogni delle persone in maniera individualizzata e attraverso un approccio multidisciplinare.
I dieci punti snodo dell’Agenzia sociale per la casa sono presenti nelle otto circoscrizioni territoriali di Palermo e nei comuni di Monreale e Villabate.
Per accedere al servizio ci si può recare presso il servizio sociale della propria circoscrizione o alla Casa dei diritti in via libertà 175.
Coordinatrice dell’Ats gestore del servizio: Francesca Pruiti.
Responsabile unico di progetto per il Comune di Palermo: Marina Pennisi.
Direttore esecutivo per il Comune: Giovanni Paternostro.
Numero verde: 800 567 999 (da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 14.00).
Email: cabinadiregia.ponmetropalermo@gmail.com
Pagina facebook: @agenziasocialeperlacasapalermo
Sito: https//www.comune.palermo.it/agenzia-sociale-per-la-casa.php
Dove andare:
Queste le otto circoscrizioni di Palermo e le due di Villabate e Monreale dove ci si può rivolgere per chiedere gli aiuti previsti dall’Agenzia per la casa.
I circoscrizione
Palazzo Magnisi – via Fratelli Orlando, 16 – 091 740.54.18.
II CIRCOSCRIZIONE
Palazzo Barone – Via Lincoln, 144 – 091 740.34.65 – 091 740.34.49.
III CIRCOSCRIZIONE
Attualmente gli uffici non sono utilizzabili, si riceve su appuntamento – via Damiano Lo Greco n. 5 (già via del Segugiro) – 091 740.91.60 – 091 740.91.61.
Per informazioni: 3338137249 mercoledì. 9.00-14.00 e 15.00-17.30 e venerdì 9.00- 14.00.
IV CIRCOSCRIZIONE
Viale Regione Siciliana Nord Ovest, 95 – 091 740.95.29.
V CIRCOSCRIZIONE
Via De Sanctis, 14 – 091 740.30.66 – 091 740.30.70.
VI CIRCOSCRIZIONE
Via Monte San Calogero, 26-28 – 091 740.76.88.
VII CIRCOSCRIZIONE
Via Spata, 10/20 – 091 740.80.45.
VIII Circoscrizione
Via Enrico Fileti, 19 – corpo E – 091 740.74.30.
VILLABATE
Qui può accedere anche l’utenza residente nei comuni di Belmonte Mezzagno e Ficarazzi. Rivolgersi ai servizi sociali del Comune in via Municipio, 7 – Villabate.
MONREALE
Qui può accedere l’utenza residente nei comuni di Piana degli Albanesi, Altofonte e Santa Cristina Gela. Rivolgersi ai servizi sociali in via Venero 117 – Monreale.