Ambulatorio del Civico

Si occupa di malattie infettive, tropicali e molto altro. Un’altra struttura, che dà tante risposte concrete ai migranti, si trova all’ospedale Civico di Palermo, dove è presente un ufficio per l’assistenza agli stranieri presso l’edificio 17 ed un ambulatorio dedicato alle malattie infettive e tropicali, ubicato presso l’edificio 10. All’ambulatorio vengono avviati gli stranieri appena […]
Send. Agenzia per il lavoro

L’Agenzia per il lavoro che guarda ai soggetti più fragili. Send è un’Agenzia per il lavoro, l’innovazione sociale e la mobilità internazionale. Sviluppa progetti, ricerche e attività per l’inclusione lavorativa dei soggetti più svantaggiati. Nel corso degli anni ha censito una rete di imprese accoglienti dove vengono inviati ragazzi e ragazze a svolgere stage, tirocini […]
Refugees Welcome

Ospitalità in casa e mentori per ragazzi che hanno bisogno di una guida. Refugees Welcome è un’associazione nata in Italia nel 2015 per promuovere l’inclusione sociale dei rifugiati e delle rifugiate attraverso l’accoglienza in famiglia e progetti di mentorship. L’associazione promuove un cambiamento culturale e un nuovo modello di accoglienza. Prevede l’ospitalità in famiglia, ritenendo […]
Ciss

In giro per il mondo per favorire lo sviluppo dei Paesi poveri. Il CISS – Cooperazione Internazionale Sud-Sud – è una onlus ed un’organizzazione non governativa (Ong), attiva da trentacinque anni in diversi “sud del mondo” e aree svantaggiate. I flussi migratori sono la conseguenza dell’umento delle disuguaglianze tra i segmenti ricchi e poveri delle […]
Centro aiuto alla vita

Aiuti economici e psicologici per le gestanti in difficoltà. Il CAV (Centro aiuto alla vita) è un’organizzazione di volontariato che si adopera per la tutela del frutto del concepimento e per sostenere le donna nell’accettare con responsabilità e amore la propria maternità. Da alcuni anni il contesto socio-culturale della nostra società è stato caratterizzato da […]
Centro Diaconale La Noce

Tanti bracci operativi per ragazzi e adulti in difficoltà. Il Centro Diaconale La Noce – Istituto Valdese è un’opera sociale espressione della testimonianza valdese a Palermo. Nasce alla fine degli anni ’50 e i suoi servizi sono finalizzati all’emancipazione dell’individuo attraverso il superamento dei condizionamenti sociali, culturali e psico-fisici, alla prevenzione di forme di disagio […]
Centro Astalli

Il Centro Astalli è un’associazione di volontariato che fa parte della rete territoriale del Jesuit Refugee Service in Italia. Lo spirito che lo anima è quello della difesa dei diritti, dell’integrazione e dell’inclusione di immigrati extracomunitari, rifugiati e richiedenti asilo. Il Centro offre gratuitamente una pluralità di servizi volti ad aiutare la persona in […]
Porco Rosso

Uno sportello per chi cerca risposte a tanti problemi. Sans-Papiers è lo sportello d’ascolto e di sostegno dell’Arci Porco Rosso e funge da comunità di riferimento per molte persone migranti. L’equipe multidisciplinare dello sportello è formata da una decina di attiviste e attivisti e figure professionali quali operatori sociali, legali, mediatori linguistico-culturali. Viene posta molta […]
Sanità Solidale

Visite specialistiche ed esami per disagiati e migranti per tutto il 2023 Sarà prorogato per tutto il 2023 il progetto di sanità solidale promosso attraverso un protocollo siglato tra la San Lazzaro Onlus, rappresentata da Giuseppe Canzone, dal gruppo Karol Strutture sanitarie, presieduta da Marco Zummo, e dalla Caritas e Asp, che prevede assistenza sanitaria […]
Cledu, clinica dei diritti umani

Problemi legali per i migranti? Se ne occupa anche la Cledu, che opera con uno sportello di primo livello nei locali del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Palermo. Lo sportello, attivo dal 2015, è oggi un punto di riferimento stabile, accessibile e gratuito per richiedenti asilo che necessitano di assistenza nell’accesso alla richiesta di protezione […]