Sportello socio-sanitario Sant’Erasmo “Osvaldo Gualtieri”
Lo sportello “O. Gualtieri” è un servizio di orientamento e accompagnamento socio-sanitario gratuito, promosso da CISS/Cooperazione Internazionale Sud Sud presso la Casa della Cooperazione, in rete con gli ambulatori popolari di Palermo.
Lo Sportello è un servizio gratuito e aperto a chiunque, senza alcuna distinzione, portato avanti da operatori e da medici volontari specialisti nelle seguenti discipline:
- Cardiologia.
- Chirurgia pediatrica e cardiotoracica.
- Ematologia pediatrica.
- Endocrinologia pediatrica.
- Ginecologia.
- Psicologia.
- Dietetica e Nutrizione.
- Pneumologia adulti.
Lo sportello vuole rispondere alla crescente difficoltà di accesso al sistema sanitario che colpisce fasce di popolazione sempre più vaste a Palermo. Esso è dedicato allo sviluppo di servizi di prossimità, servizi socio-sanitari e di educazione alla salute tra i quali:
- attività di counselling svolte da un’equipe multidisciplinare di medici volontari, operatori sociali e volontari;
- accompagnamento e orientamento ai servizi socio-sanitari territoriali;
- networking per un più rapido contatto tra il Servizio sanitario nazionale e cittadinanza;
- iniziative di educazione alla salute e orientamento ai servizi socio-sanitari;
- azioni di advocacy e sensibilizzazione.
Responsabile del servizio: Pasqua de Candia (CISS); Dott. Fabio Gagliano (medico volontario).
Sede: CISS/Casa della Cooperazione, Via Ponte di Mare 47/49 – Palermo.
Ricevimento: L’ambulatorio riceve su prenotazione nei seguenti giorni e orari:
- lunedì pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00.
- mercoledì pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00.
- venerdì mattina dalle 10.00 alle 12.00.
Modalità di accesso: Si può accedere secondo le seguenti modalità:
- chiamando il numero di telefono +39 3512173374;
- inviando una email a: sportellosanteramo@cissong.org;
accedendo direttamente alla sede in via Ponte di Mare 47/49.