Iscrizione anagrafica e residenza: un miraggio per gli immigrati a Palermo. Le soluzioni prospettate al Comune e le risposte dell’amministrazione

A Palermo, capitale dei diritti negati, migliaia di cittadini, soprattutto migranti, attendono mesi, ed in alcuni casi anche anni, per avere l’iscrizione nei registri anagrafici, la residenza, un cambio di domicilio ed altri documenti che ne certifichino l’esistenza.Ritardi macroscopici che non si verificano in nessun’altra città italiana. Senza questi documenti sono invisibili, clandestini perché non […]
Palermo capitale dei diritti negati: corteo di cittadini italiani e stranieri a Palermo

Anche un anno e mezzo per l’iscrizione anagrafica. E lunghe attese per la residenza e la carta d’identità
DiVento presenta il corto “A casa loro” a Santa Chiara

DiVento – Sportello di Comunità APS – invita a partecipare all’evento di presentazione e proiezione del cortometraggio “A casa loro” il 20 marzo 2023 ore 18.00 presso il Centro Santa Chiara, P.zza Santa Chiara n. 11 Palermo. Il cortometraggio rappresenta il primo prodotto di una campagna di sensibilizzazione e denuncia dell’emergenza abitativa sul nostro territorio, […]
Sei migrante nero? Niente casa in affitto

Foto di un dipinto della pittrice Rosaris Lo Porchio Stiamo assistendo a Palermo, città nota per l’accoglienza e la tolleranza, ad una situazione di grave emergenza: a continui e ripetuti rifiuti di proprietari di concedere in locazione alloggi agli extracomunitari di colore. Ragazzi e ragazze, anche con bambini piccoli, compiuti 21 anni, vengono messi fuori […]
“Vogliamo essere utili agli altri”: Cittadini in rete per aiutare i migranti

Nasce a Palermo un gruppo di persone che fanno qualcosa di concreto per favorire il percorso di integrazione dei migranti e non lasciarli soli in momenti di grave difficoltà
Sanità solidale, anche per tutto il 2023 visite gratuite agli indigenti. Zummo: accertamenti precoci salvano vite. Canzone: lo scorso anno in cura 1.800 pazienti. Per informazioni chiamare il 3792720296

L’iniziativa promossa da Caritas, Asp, Karol strutture sanitarie e Ordine di San Lazzaro. Previsti consulti anche per altre branche specialistiche di pediatria, medicina interna e ortopedia
Soppresso l’Ufficio speciale immigrazione. La Regione affossa l’inclusione e l’integrazione degli extracomunitari

Viene meno uno dei supporti più importanti per aiutare migliaia di stranieri presenti nel nostro territorio che vivono una condizione di estrema debolezza e marginalità. Sempre meno assistenza in mare e a terra per chi fugge da guerre e povertà
Un addetto alle pulizie per palazzo Butera. Si farà una selezione

Interessante occasione di lavoro. Ci si candida inviando una mail e una lettera di motivazione. Previsto anche un colloquio individuale
Nasce presso l’assessorato alla Famiglia l’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio

Predisporrà un rapporto annuale sulla presenza delle persone straniere dimoranti in Sicilia, anche al fine di favorire l’inclusione sociale
Lavori in campagna, disponibili due posti a Nicosia e Paternò

Intercettiamo due offerte di lavoro in campagna e le proponiamo a persone che potrebbero essere interessate. Si tratta di lavori con contratto e con ospitalità in case offerte dai titolari delle aziende. La prima offerta è per una persona che dovrebbe occuparsi di cavalli in territorio di Paternò. La seconda presso un’azienda agricola che si […]