Prima gli ultimi. Nessuno è straniero
Il portale per i migranti

Prima gli ultimi. Nessuno è straniero è un’organizzazione di volontariato, senza scopo di lucro, Ente del terzo settore, che opera in modo trasparente e con spirito filantropico, occupandosi esclusivamente di migranti. L’associazione nasce per iniziativa del giornalista Rino Canzoneri, che ne è il presidente, e di Filippo Greco, siciliano emigrato da ragazzo a Torino.
Cinque i principali obiettivi che perseguiamo:

1) Favorire con varie iniziative il processo di integrazione ed autonomia dei migranti.

2) Aiutarli a risolvere situazioni di particolare emergenza, utilizzando le risorse di cui disponiamo.

3) Dare informazioni utili ai migranti sui diritti, i servizi, l’assistenza, le opportunità di lavoro e su tutto quanto può servire.

4) Coinvolgere i cittadini nel dare una mano a queste Persone.

5) Sviluppare la cultura della tolleranza e dell’accoglienza ed il rifiuto del razzismo.

Il nostro auspicio è quello di avere la collaborazione ed il sostegno di quanti condividono questo progetto e vogliono fare qualcosa di concreto. Consapevoli che più saremo, più potremo determinare un cambiamento positivo nella vita dei migranti e offrire loro una vita serena o meno complicata.

Image hover effect image

COSA FACCIAMO NOI

Proviamo a dare un futuro migliore

Image hover effect image

COSA PUOI FARE TU

dona un po' di tempo a chi ne ha bisogno

Image hover effect image

BISOGNI URGENTI

PER AFFRONTARE LE EMERGENZE

AIUTALI E TE NE SARANNO SEMPRE GRATI

Image hover effect image

CERCANO FAMIGLIA

giovani donne con bambini piccoli

Image hover effect image

VOGLIONO STUDIARE

e prendere una laurea

Image hover effect image

COSA SANNO FARE

Hanno Mestieri e competenze

La rete dell’accoglienza nel territorio

ULTIME NOTIZIE

Proiezione del docufilm “Nuovo Mondo”: Storie di migranti e di persone che li hanno accolti

Seguirà un dibattito con testimonianze di migranti, sulla condizione che vivono nelle carceri e sui traumi fisici e psichici subiti durante il viaggio. L'appuntamento sabato…

Quando cultura e spettacolo si incrociano con la solidarietà alle persone fragili

Il nostro intervento al premio letterario Andromeda, arricchito di una manifestazione canora, che ci ha visto destinatari del contributo di solidarietà che è stato dato…

Il premio letterario Andromeda e la solidarietà per i migranti: ecco gli artisti che si esibiranno

L'appuntamento domenica 14 maggio a partire dalle 16.30 al cinema De Seta

Docufilm. “Nuovo Mondo”: Storie di migranti e di persone che li hanno accolti. Il 20 maggio la proiezione a Villa Zito

Tra i migranti che sbarcano nelle nostre coste ci sono ragazzi di talento, determinati, intelligenti, capaci di raggiungere obiettivi importanti. Non sono scarti, come vengono…

Un grande spettacolo di solidarietà per donne rifugiate e per sostenere giovani studenti migranti

La manifestazione, indetta dal club culturale Andromeda, si terrà domenica 14 maggio alle 16.30 presso il cinema De Seta, ai Cantieri culturali della Zisa.

Residenza e iscrizione anagrafica dei migranti. Mille pratiche bloccate da un anno a Palermo

Indignato anche il sindaco che promette interventi risolutivi, ma la rete delle associazioni che protestano da anni resta insoddisfatta: manca ancora un piano organico per…

Emigrazioni e morti in mare. Una vita umana non è negoziabile mai. Separare l'azione repressiva da quella del salvataggio

di Giorgio Bisagna, avvocato. Presidente dell’associazione Adduma, Avvocati dei diritti umani. Il processo che vede…

testatina-belle-storie

Io mentore di due ragazzi immigrati e la sfida per la loro integrazione

Rino Canzoneri Da Il Mediterraneo24 Palermo – Quando nel 2016-2017 vedevamo in Tv i barconi…

SITI PARTNER

media

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle attività dell'associazione.

Iscrivendoti alla newsletter confermi di aver preso visione della nostra privacy policy